programma 2019#

VENERDI’ 3 SABATO 4 DOMENICA 5  
09:30  Apertura mostre Apertura mostre 09:30
10:00 10:00
10:30 10:30
11:00 Speech di DIEGO MORMORIO Speech di DANIELE FIORE 11:00
11:30 11:30
12:00 Presentazione libro
con Postcart
Presentazione libro
con Postcart
12:00
12:30 12:30
13:00  Workshop Instagram Food Photography pausa pranzo  13:00
13:30 ”    “ 13:30
14:00 ”    “ 14:00
14:30 ”    “ 14:30
15:00 15:00
15:30 Speech di ANTONIO MENCONI Speech di MONICA SGANDURRA 15:30
16:00 16:00
16:30 Presentazione del Corto “Di chi è la Terra”- di DANIELA GIORDANO 16:30
17:00 INAUGURAZIONE
alla presenza del Sindaco e assessori
Speech di DARIO EVOLA 17:00
17:30 Presentazione programma 17:30
18:00 Incontro fotografi /apertura mostre Presentazione Postacart Speech di Slow Food 18:00
18:30 18:30
19:00 19:00
19:30 19:30
20:00 20:00
20:30 cena  Al Campanile di Giulia cena  Al Campanile di Giulia 20:30
21:00 21:00
21:30 21:30
22:00 musica dal vivo con i Cardyophone by Alex&Paolo 22:00

EVENTI VIDEO in loop: collettiva fotografi con tema “Cibo dal Mondo / video del documentarista Rai Piero Cannizzaro sulle “Città Slow e il Cibo” e L’Olivo di Pisciotta” e “Storie di pane di grani”/ video del reporter Graziano Perotti sulla pesca a Zanzibar/ video reportage di Antonio Politano, in collaborazione con il National Geographic, sui luoghi della dieta mediterranea, in una combinazione di abitudini, comportamenti, tradizioni / video dell’artista Francesco Marzetti, su “Frutta e Ortaggi animati” / video dell’Oasi di Alviano, con immagini e suoni tratti dalla Natura, tematiche sull’alimentazione degli animali in tempi di mutamento climatico e video del giovanissimo e già famoso ornitologo Francesco Barberini (sostenuto dal WWF);

MOSTRE aperte: venerdì 3 dalle 18:00 alle 20:00 / sabato 4 dalle 9:30 alle 19,30 / domenica 5 dalle 9:30 alle 19:00
*su richiesta si potranno visitare le mostre anche la settimana dal 6 al 12 maggio

LETTURE PORTFOLIO: sabato 4 dalle 11:00 alle 13:00 / domenica 5 dalle 14:00 alle 17:30, con Michele Buonanni (Reflex), Eugenio Martorelli (Reflex), Alberto Incrocci, e altri.

WORSKSHOP: sabato 4 dalle 13:00 alle 15:00 con Marco Ravasini e Daniele Di Stefano
(presso il Ristorante La Botte-Viale Paolo Morseletto, 4, Lugnano In Teverina)

SALA DI POSA e stand dimostrativo: organizzata da Fowa, per testare attrezzature fotografiche, da sabato a domenica.

MUSICA dal vivo: sabato 5 – ore 22 con “Cardyophone by Alex&Paolo” (Alessandro Dimiziani e Paolo Pezzettoni)

organizzazione:
Associazione Culturale IL LENTISCO
sede informativa durante il Festival:
la Mini Gallery di Patrizia Savarese. “Spazio espositivo per l’arte e la fotografia”
Via Umberto 1° n.33
Lugnano in Teverina – 05020
www.patriziasavarese.com
guardarelontanofotofest@gmail.com

Sarà un evento che porterà giovani, appassionati di fotografia e turisti. Una grande festa che coinvolgerà tutti gli abitanti.
Il Festival s’intitola “GUARDARE LONTANO” e oltre che di Fotografia si occuperà anche di problematiche ambientali, e di problemi relativi al Cibo e Ambiente, data la necessità di informazione e sensibilizzazione sui Mutamenti Climatici in atto, causati da comportamenti non più sostenibili. Occorre non solo capire cosa succede ma anche riflettere su cosa ogni singolo può fare.
La fotografia è alla portata di tutti, una comunicazione ormai quotidiana, ed è quindi un ottimo veicolo non solo per la comunicazione personale ma anche per incentivare il Borgo, nel progetto futuro di farne un piccolo “Borgo della Fotografia e dei fotografi”
Patrizia Savarese
(Associazione “IL LENTISCO”)

FOTOGRAFI, VIDEOMAKER, ARTISTI, BLOGGER:
Antonio Barrella – direttore dipartimento fotografia dello IED Roma
Graziano Perotti – reporter attivissimo, pluripremiato con diversi premi
Antonio Politano – direttore della rivista Sguardi-Nital, fondatore del Festival di Letteratura del Viaggio a Roma, fotografo del National Geographic
Patrizia Savarese – tra i 100 fotografi Nikon sul libro celebrativo di quest’anno
Angelo Turetta – premiato WPP, eccellente fotografo di scena, ha lavorato con i migliori registi italiani
Vinicio Drappo – reporter con vari premi e tra i fondatori del Gruppo Istanti di Bettona (PG), con l’impegno di promuovere e diffondere la fotografia in Umbria.
Daniele Fiore – tra i migliori fotografi pubblicitari romani
Laura Malaterra
– attrice, regista, scrittrice, fotografa
Andrea Sabatello – tra i migliori fotografi pubblicitari romani
Marco Ravasini
– fra i migliori fotografi pubblicitari romani
Alberto Incrocci – bravissimo fotografo pubblicitario di Getty Images e docente
Piero Cannizzaro
– documentarista Rai
Francesco Marzetti – artista scultore di Bagnoregio
Daniele Di Stefano –
fotografo e grafico fiorentino (curatore del nostro sito)
Monica Sgandurra –
blogger di cibo e architetto paesaggista
Mario Cucchi
– fotografo professionista con vari premi, art director e artista
Roberto Pileri
– fotografo del Circolo Sator di Narni
Mauro Nori
– fotografo del Circolo Sator di Narni
Stefano Rossini  – fotografo del Circolo Sator di Narni
Andrea Samonà
– fotografo e docente a Perugia
Daniela Giordano Castorina – regista e attrice con premi e riconoscimenti nazionali e internazionali

e altri fotografi che si aggiungeranno all’open call (scadenza 20 aprile) per il video collettivo “Cibo dal Mondo”, tra cui:
Maurizio Leoni
Luciana Trappolino
…   …
i CRITICI DI FOTOGRAFIA E ARTE:
Diego Mormorio
– tra i critici di fotografia più accreditato d’Italia
Dario Evola –
docente di Estetica presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Membro della Società Italiana d’Estetica, docente universitario

in PROGRAMMA:
Mostre personali
Mostre collettive
Workshop
Presentazione libri
Corner Libri: a cura di Postcart edizioni
Speeches (conferenze)
Letture Portfolio
Video
Sala di posa: a cura della Fowa (importante distributore di marchi fotografici prestigiosi come Hasselblad, Broncolor) una sala di posa con la possibilità di testare le attrezzature fotografiche e shooting in diretta

CONTEST: “Lugnano Green” Concorso per il miglior allestimento “green”, con fiori e piante, su balconi, giardini, vicoli

Gallery per produttori e artigiani a Km.zero:
produttori e artigiani esporranno in una mostra mercato nella galleria di Palazzo Pennone

Serata musicale : musica dal vivo, con i Cardyophone by Alex & Paolo (Alessandro Dimiziani/PaoloPezzettoni)

* Servizi accessori: Catering per il pranzo e la cena presso il Bar Pizzeria “Al Campanile di Giulia” – via Umberto 1°, 39

guardarelontanofotofest@gmail.com
oppure
cell. Associazione IL LENTISCO 3384297342 (attivo dal giorno 26 aprile)

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close