Sabato 4 Maggio Ore: 14:00
Ristorante La Botte
Viale Paolo Morseletto, 4
Lugnano in Teverina
GRATUITO
Nell’ampio panorama della fotografia la Food Photography è una specializzazione complessa perché raccoglie nello scatto fotografico differenti competenze tecniche e non esclusivamente fotografiche:
- Composizione
- Tempo di esecuzione
- Tecnologia dei cibi
- Conoscenza del soggetto
- Gusto
- Equilibrio cromatico
- Creatività
La crescente richiesta di contenuti per i social, il cambiamento dello stile e delle modalità della critica culinaria, la moda di esaltare il cibo quotidiano, hanno portato negli ultimi anni a notevoli cambiamenti nel modo di fotografare il food. In questa nuova dimensione tutte le competenze trovano un utilizzo più sintetico, più veloce, più immediato.
In questo workshop si racconteranno queste trasformazioni: dall’uso del bank e delle luci di studio ai led e alla luce naturale; dal fotoritocco in post produzione in photoshop al ritocco rapido e veloce con le app; da set con tavoli fondale a micro set che utilizzano allestimenti di fortuna con materiali disponibili sul posto o facilmente trasportabili; dal piatto “costruito” accuratamente in studio al piatto semplicemente preparato in cucina, che solo a volte può essere modificato.
Si parlerà quindi di cosa si è sacrificato ma anche di cosa si è guadagnato in questo modo di fotografare, utilizzando non solo la macchina fotografica ma anche il cellulare per condividere subito il proprio gusto o la propria esperienza.
Durante il workshop si illustreranno in modo semplice alcuni accorgimenti che si possono utilizzare per scattare foto per i social network, evidenziando quali sono gli aspetti ai quali è impossibile rinunciare e quali sono gli errori più comuni nel realizzare foto di cibo, offrendo una panoramica degli strumenti di pre e post produzione e trattando il semplice uso degli hashtag.
Verrà proposta infine una check-list di oggetti utili da mettere nella propria borsa o zaino per creare scatti belli e gradevoli che comunicano il gusto della buona tavola.
Adatto a fotografi curiosi, food blogger o chiunque voglia più semplicemente pubblicare sul proprio profilo Instagram foto di piatti e ricette straordinarie.
Conducono Marco Ravasini (Photographer) & Daniele Di Stefano (Designer)