STAFF ORGANIZZATIVO:
Patrizia Savarese, fotografa, Presidente Associazione IL LENTISCO
Maria Saltalamacchia, consigliere comunale/
Vice Presidente Ass. IL LENTISCO
Francesca Lorenzetti, assistente di Patrizia Savarese
Agnese Antimi
Marco Bracoloni, vice direttore Pro Loco Lugnano in Teverina
STAFF TECNICO:
Daniele Sisti
Andrea Santacroce
Alessio Capoccia, direttore Oasi WWF di Alviano
Michele Santacroce
Amedeo Sisti
Paolo Romanucci, tecnico luci Teatro Spazio Fabbrica
e RINGRAZIAMENTI!!
Dal 2017 mi sono trasferita a Lugnano in Teverina, borgo bellissimo e tranquillo, e, cercando casa, mi sono stupita della collaborazione tra gli abitanti, più rara nelle grandi città.
Qui si vive bene e la gente è solidale. Ho voluto creare questo Festival anche e soprattutto per i giovani, per il loro futuro.
Perciò vorrei ringraziare innanzitutto il Comune, costituito da gente giovane e volenterosa, attenta alla cultura: il Sindaco, Gianluca Filiberti e il vice Sindaco Gianfranco Santacroce, gli assessori Alessandro Dimiziani e Alessio Santi, e l’infaticabile consigliera Maria Saltalamacchia, che mi hanno aiutata direttamente nell’organizzazione. E poi i lugnanesi, cordiali e accoglienti, come le mie vicine di casa, Romana e Albertina, che mi viziano con dolci fatti in casa e insalatina appena colta dell’orto, o i ragazzi bravissimi che lavorano come volontari per gli allestimenti, Daniele, Andrea, Marco, Michele, Agnese…. Il forno di Ferruccio, il bar di Giuliana, il negozietto bio di Gloria, la gentile Gigliola, Fabietto il falegname, gli artigiani e i negozi, Paolo P. il musicista, Giovanna, Fernanda… e tanti altri.
Michael e Catherine del B&B “La Corte di Alice”, che ospitano i fotografi durante il Festival, e Cesare di “Casa la Rocca”… e tutte le strutture di accoglienza che trovate segnalate sul sito.
Cristina Caldani, direttrice del Teatro Spazio Fabbrica che ospita parte delle mostre, Alessio Capoccia, direttore dell’Oasi naturalistica di Alviano, collaboratore sempre entusiasta.
Clara Finistauri della Pro Loco, che assieme all’insostituibile Marco Bracoloni organizza il Corteo Storico Medioevale.
La maestra Carla Guerrini e le altre validissime maestre delle scuole elementari per la mostra dei bambini.
E poi ancora ringrazio gli amici dei dintorni: Angelika L., Margherita C., Pasquale C., Bruno T., Patrizia R., Andrea L., Serena I., e poi Mara Quadraccia (Presidente Unitre di Amelia, Lugnano in Teverina e Attigliano), e Michele Buonanni, amico di sempre, per i loro validi consigli.
Insomma la lista dei ringraziamenti è sempre lunga, inclusi gli sponsor: La Corte di Alice e la Pasticceria Russo di Amelia.
Un particolare grazie ad Eraldo Catalani e al Circolo “Semper Lucidae”, che organizza per noi il catering del Festival e la mostra delle foto d’epoca dei lugnanesi.
Infine, ovviamente ringrazio tutti i partecipanti e i colleghi fotografi che hanno aderito al festival con entusiasmo, e certamente la mia assistente Francesca Lorenzetti, che con molta pazienza mi segue in quest’impresa.
(Patrizia Savarese)
WEBMASTER
Alessandro Traditi