Enrico Genovesi, vive a Cecina e fotografa dal 1984 dedicandosi prevalentemente al reportage a sfondo sociale su storie italiane. Alcuni lavori sono stati pubblicati in libri fotografici monotematici.
Ha all’attivo premi, riconoscimenti e pubblicazioni di varia natura; tra i risultati più significativi:
la FIAF gli attribuisce l’onorificenza di AFI nel 1995 e di IFI nel 2008; il libro “Zuccherificio, immagini della memoria industriale” ottiene una menzione nel concorso per editoria fotografica “Opera Prima” a Portfolio in Piazza ’96 di Savignano sul Rubicone; sequenze di sue immagini ottengono menzioni speciali alla selezione italiana del “Fujifilm Euro Press Photo Award” edizione ‘96 e ‘97.
Pubblica un libro sui “Rifiuti Urbani , poi il libro Nascimento, il perpetuo miracolo della vita, “Liberi Dentro, Gorgona Penitenziario” realizzato per il Ministero della Giustizia.
Nel 2005 il libro “Equal, Ingresso al Lavoro” che nel 2006 si aggiudica il “Premio Marco Bastianelli”.
Il reportage “Femina Rea”, una storia sulla carcerazione femminile, si aggiudica FestivalFoto2004 Portfolio in Piazza di Savignano sul Rubicone, e diventa un libro nel 2006, come il reportage “l’Opera del Banco”, per volontà della stessa Fondazione Banco Alimentare Onlus di Milano. Nel 2011 con “Spettacolo Nostalgia” si aggiudica il “Roberto del Carlo – Lucca Photo Contest”.
Nel 2012 è nominato “Autore dell’Anno” dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche da cui la monografia “About”. Nello stesso anno pubblica il libro “Acqua Village” che nel 2013 si aggiudica il “FIOF Book Prize” del Fondo Internazionale di Orvieto Fotografia.
Frutto di una collaborazione con il CESVOT, Centro Servizi Volontariato Toscana, nel 2016 viene pubblicato “Obiettivo volontario”. Il lavoro è parte integrante di un progetto nazionale sul volontariato promosso dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche di cui Genovesi è “testimonial Samsung”. Nello stesso anno, nel 2016, la FIAF gli attribuisce il riconoscimento di Maestro della Fotografia Italiana MFI.