Francesco Marzetti

si diploma presso il Liceo Artistico Tuscia di Viterbo nel 1979. Successivamente consegue il diploma di laurea presso l’Accademia di Belle Arti Lorenzo da Viterbo in “Scenografia” e si specializza con un corso biennale in “Storia e Restauro della Ceramica” nel 1984.

Nel 1985 inaugura un Atelier sul restauro della ceramica medioevale, affinando sempre più anche la sua vena artistica. Nello stesso anno viene chiamato dal Comune di Montefiascone e inserito nel comitato scientifico di lavoro per il Museo Territoriale presso i locali della Rocca dei Papi.

Nel 1987 è docente in Storia del Costume presso la Scuola d’Arte C.E.I.S.  “S. Crispino” fino al 1988 quando dovrà lasciare per poter seguire più frequentemente il suo Atelier che si amplia anche con restauro di mobili, manifattura di cornici di alta qualità, e opere artigianali di altissimo pregio (lampade, porte, sedie ecc.).

Nel 2005 realizza una scuola d’Arte cofinanziata dalla Regione Lazio e “Gal degli Etruschi”. Nella stessa scuola dal 2007 al 2009 è stato attivato un “progetto rivolto alla disabilità attraverso laboratori artistici ad orientamento relazionale” dove partecipa anche come docente di materie artistiche.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close