Open Call

Quest’anno il Festival che si aprirà a Lugnano in Teverina il 3 maggio 2019 vuole dare voce a fotografi professionisti, emergenti, o semplici fotografi amatoriali con un open call in cui – a seconda delle 3 sezioni e delle 3 tematiche scelte – gli scatti verranno integrati nel festival.Le sezioni a cui potrete aderire saranno:

Per fotografi professionisti e pubblicitari

Tema 1: “…il nostro Pane quotidiano”

Veri e propri mini reportages (a voi la scelta) : sarà il Pane in tutte le sue forme e “ciclo di vita”. Fragrante e profumato, potrà essere fotografato dalla lavorazione della farina alla pasta madre, dalla produzione tradizionale o industriale, la cottura, fino alla commercializzazione e allo spreco nei supermercati, e chi più ne ha più ne metta…
Sono richieste foto da esporre durante tutto l’arco del festival, da 1 a un massimo di 4 scatti stampati in formato A3, e saranno montate in una cornice fornita da noi: misura esatta carta 297x400mm (misura interna passepartout: 290x390mm).

Aperto a tutti

Tema 2: “Spaghetti e maccheroni condivisi su Instagram”

Questo tema è aperto a tutti. La nostra idea è di creare un “wall” (parete) completamente coperto di pasta! Un’istallazione coloratissima di tutte le foto del vostro primo piatto preferito, cucinato da voi o da altri, o fotografato al ristorante, immortalato e postato “al volo” su Instagram. Due le opzioni per partecipare: potrete inviarci voi da 1 a 20 foto, stampate su carta semplice A4 con lo screen shot direttamente dal pc (vedi esempio allegato in fondo), o inviare il link Instagram di riferimento per poterlo rifotografare noi…

* ne servono davvero tante perché la parete (wall) sarà davvero grande!

Per Fotoreporter

Tema 3: “Cibo dal mondo”

A tutti i reporter che hanno viaggiato in lungo e in largo e vogliono condividere le loro emozioni e riflessioni attraverso le loro immagini, chiediamo degli Storytelling su mercati, negozi, usanze, street food. Ricordi, colori, o problematiche, del mondo che hanno incontrato sul loro cammino…

Queste immagini (anche solo 3), con nome dell’autore e luogo, verranno proiettate in un video collettivo durante il festival. Per partecipare i files dovranno essere di 1920 pixel di base.

* Adesioni e materiale dovranno pervenire
entro e non oltre il 20 aprile.

Per informazioni e per aderire scrivere in privato su Fb (a Patrizia Savarese), o all’indirizzo di posta del Festival: guardarelontanofotofest@gmail.com

Il sito è in continuo aggiornamento e saranno inseriti i nomi di tutti i partecipanti.
www.guardarelontanofotofest.com

esempio di screen shot:

* La presentazione del Festival si è tenuta sabato 6 aprile, a Lugnano in Teverina, presso “Il Campanile di Giulia” – via Umberto 1°, n.39 – alle ore 18:00

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close