Fotografa, giornalista e filmaker. Dopo anni dedicati al reportage la sua attività è ora concentrata ai racconti visivi dedicati alle donne e all’insegnamento. Per questo ha creato, da alcuni anni, Mother India School Progetti Itineranti.
Shobha nasce a Palermo e vive tra l’India e l’Italia da sempre.
Dal 1987 inizia a occuparsi di temi sociali e politiche internazionali
Nel 1998 vince il World Press Photo Award con un reportage sull’aristocrazia siciliana che diventa una mostra e un libro dal titolo “Gli Ultimi Gattopardi” edito da Contrasto.
Nel 2002 vince per la seconda volta il World Press Photo Award, con un reportage sulla moda e rivoluzione in Senegal, divenuto una mostra e un libro dal titolo “Gli Angeli della Medina”.
Molti altri premi le sono stati riconosciuti per il suo impegno sociale con la fotografia.
Ultimamente i suoi lavori hanno come tema l’alchimia della visione e la meditazione, come nel 2015, alla Triennale di Milano “Il tempo delle donne.” Workshop di fotografia e meditazione.
In Italia è rappresentata da Contrasto dal 1991.